Invecchiamo tutti, uomini e animali. E in alcuni casi, o meglio per alcune specie, anche i disturbi sono simili con l’avanzare dell’età.
Leggi di più...
navigazione Categoria
Monza
Occhio al cuore!
Occhio alla colonnina del mercurio se cuore e vasi non sono in perfetta forma: ogni volta che la temperatura scende sotto lo zero i pazienti più fragili rischiano un po’.
Viviamo il Parco di Monza
Quando l’estate finisce ci assale un po’ di malinconia. Sappiamo che le giornate si accorceranno e arriveranno i primi freddi. Assieme a ciò i primi malanni. Eppure, la strada migliore, finché potremo (fino a un nuovo lock down), non è…
Ti conosco mascherina…
Quattro passi nel mondo delle mascherine. Da “oggetto” riservato solamente agli operatori di settore e per determinate categorie, sono diventate di questi tempi e con tali chiari di luna, di uso comune. Indispensabili. In un periodo di…
Farma.Co.M.: esempio virtuoso di “private/public partnership”
Le insegne dei punti vendita FARMACOM distribuiti sul territorio, come i clienti più attenti hanno potuto notare, si sono recentemente arricchite di un nuovo “slogan”: LA TUA FARMACIA
Riscriviamo la quotidianità
Quest’anno, a seguito della particolare – e speriamo unica – situazione vissuta, settembre pare sia una sorta di “primo giorno di scuola” collettivo e trasversale a tutte le età, un rientro in quell’aula a cielo aperto che è la vita di…
Anziani protetti ma non confinati
Sbloccare il lockdown indipendentemente dall’età è un “Fatto molto positivo e logicamente fondato”. Infatti, “non l’età in sé, ma le malattie croniche, più prevalenti in età avanzata, e l’esposizione cumulativa al fumo che condizionano una…
Collo e spalle compromessi da tablet e telefonini
Boom di dolore al collo. In Italia sono 6 persone su 10 a soffrire di cervicalgia, senza distinzione tra uomoni e donne: circa 15 milioni coloro che ricorrono alle cure mediche. Il problema, a causa di stili di vita scorretti, è in costante…
Dal campo alla tavola
Produzione, commercializzazione e consumo degli alimenti: le indicazioni dell’Istituto superiore di sanità (ISS) per tutelare la sicurezza in ogni passaggio sono consultabili nel rapporto Indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti…
Essere farmacista ai tempi del virus
In questi tempi da lupi e con tali chiari di luna, fare il farmacista può sembrare difficile. Difficilissimo. Anzi impossibile. I due mesi che hanno cambiato il mondo, hanno inciso non poco sulla percezione che la gente ha della figura del…