LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

I farmaci non sono caramelle

Mercoledì 22 febbraio, all’interno di un percorso di educazione alla salute, al Liceo Artistico “Nervi-Severini” di Ravenna si è tenuto l’incontro I farmaci non sono caramelle, con le farmaciste della farmacia comunale 8 di Ravenna, Maria…

Evoluzione e cambiamenti del microbiota

Il microbiota viene spesso definito come un “meta-organo”, ossia un organismo nell’organismo. Un elevato numero di specie microbiche differenti, infatti, vive in simbiosi con l’uomo, svolgendo funzioni specifiche e fondamentali che…

La nuova comunale 2 a Cattolica

Un caldo color melanzana accostato a un delicato celeste dona colore agli spazi ridisegnati della farmacia comunale 2 a Cattolica. L’utente viene accolto in un ambiente luminoso e funzionale caratterizzato da un layout studiato per…

L’accoglienza di un sorriso

In questo numero della rivista presentiamo la nuova veste della farmacia comunale 2 a Cattolica. In ogni ristrutturazione che progettiamo, una componente alla quale diamo molto valore è la creazione di una farmacia che accolga con…

Pensando al nostro cuore

Il cuore è stato eletto a sede dei sentimenti, delle emozioni, degli impulsi spontanei e delle facoltà affettive, in contrapposizione al cervello che rappresenta il pensiero, l'intelligenza, il senno e la facoltà raziocinante. Un tempo nel…

Sportello sociale per la non autosufficienza

Lo Sportello sociale per la non autosufficienza – Caad è l’ultimo servizio comunale ad aver trovato collocazione nell’anello della Casa di Comunità, Cittadella San Rocco, dopo lo Sportello sociale unico integrato, lo Sportello caregiver e…