Il 28 febbraio 2021 si tiene la quattordicesima Giornata internazionale delle malattie rare (www.rarediseaseday.org) coordinata da Eurordis (www.eurordis.org/it), la federazione associazioni persone affette da malattie rare in Europa. In questa giornata, centinaia di organizzazioni di pazienti…
Leggi di più...
navigazione Categoria
Nazionali
I bagni nella foresta: immersioni salutari
Il forest bathing o bagno di foresta è da anni considerato una vera e propria pratica di medicina preventiva nella terra del Sol Levante. Trascorrere regolarmente periodi immersi nella quiete dei boschi aiuta a rafforzare le difese…
Telemedicina: gestire la salute a distanza
Da lungo tempo si parla nel nostro Paese di digitalizzazione. L’emergenza dovuta al Sars-CoV-2 ha evidenziato la necessità di accelerare un processo di attuazione strutturato su tutto il territorio nazionale.
Salute e legalità: dagli acquisti online ai finti odontoiatri
S
icurezza e legalità possono sembrare concetti lontani dal mondo della salute, ma ciò è vero solo in apparenza. Sempre più spesso, infatti, le truffe invadono il mondo della salute: pensiamo ai farmaci contraffatti, agli acquisti via…
Crescere davanti a uno schermo
Tv, smartphone, tablet, pc: onnipresente nel quotidiano, la tecnologia digitale negli ultimi dieci anni ha trasformato la nostra routine quotidiana permettendo a Internet, social network, video e giochi di divorare un terzo del nostro tempo…
Un 2020 che parla di salute, natura e innovazione
Era impossibile immaginare un anno così particolare. Si sapeva che il 2020 sarebbe stato l’Anno Internazionale della Salute delle Piante (IYPH2020) ma nulla di più. L’occasione perfetta per i fitopatologi di tutto il mondo di celebrare un…
Spondiloartrite giovanile
Come in tutte le malattie che colpiscono i bambini e i giovani, anche per la spondiloartrite giovanile non sono solo la cura farmacologica e le terapie riabilitative a mantenere e migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti: la…
Covid-19 nella storia delle pandemie
Esiste una correlazione tra organizzazioni sociali, caratteristiche specifiche delle comunità umane e sviluppo di malattie legate a determinati agenti patogeni: dalle realtà nomadi di cacciatori e raccoglitori alle civiltà agricole alle…
Occhio agli occhi!
Care lettrici, con questo articolo mi rivolgo a tutte le donne che vorrebbero migliorare il proprio aspetto dando nuova luce al proprio volto, ma che ritengono non sia possibile oppure che richieda molto tempo e grandi abilità.…
Conoscere e capire la SMA
È
un momento cruciale nella lotta contro l’Atrofia MuscolareSpinale (SMA), la più comune causa genetica di morte infantile con un’incidenza (in aumento) di 1 su 8.000 nati in Italia. La ricerca scientifica, dopo decenni di studi, ha…