Tv, smartphone, tablet, pc: onnipresente nel quotidiano, la tecnologia digitale negli ultimi dieci anni ha trasformato la nostra routine quotidiana permettendo a Internet, social network, video e giochi di divorare un terzo del nostro tempo da svegli.
Leggi di più...
navigazione Categoria
Nazionali
Un 2020 che parla di salute, natura e innovazione
Era impossibile immaginare un anno così particolare. Si sapeva che il 2020 sarebbe stato l’Anno Internazionale della Salute delle Piante (IYPH2020) ma nulla di più. L’occasione perfetta per i fitopatologi di tutto il mondo di celebrare un…
Spondiloartrite giovanile
Come in tutte le malattie che colpiscono i bambini e i giovani, anche per la spondiloartrite giovanile non sono solo la cura farmacologica e le terapie riabilitative a mantenere e migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti: la…
Covid-19 nella storia delle pandemie
Esiste una correlazione tra organizzazioni sociali, caratteristiche specifiche delle comunità umane e sviluppo di malattie legate a determinati agenti patogeni: dalle realtà nomadi di cacciatori e raccoglitori alle civiltà agricole alle…
Occhio agli occhi!
Care lettrici, con questo articolo mi rivolgo a tutte le donne che vorrebbero migliorare il proprio aspetto dando nuova luce al proprio volto, ma che ritengono non sia possibile oppure che richieda molto tempo e grandi abilità.…
Conoscere e capire la SMA
È
un momento cruciale nella lotta contro l’Atrofia MuscolareSpinale (SMA), la più comune causa genetica di morte infantile con un’incidenza (in aumento) di 1 su 8.000 nati in Italia. La ricerca scientifica, dopo decenni di studi, ha…
15 anni di legge Sirchia
Il 10 gennaio 2005 entrava in vigore la cosiddetta Legge Sirchia – dal nome del ministro della Salute che la propose – per la tutela dal fumo passivo.
Telefono e app contro la violenza sulle donne
Restiamo a casa. Io resto a casa. Sono le indicazioni doverose per contrastare l’epidemia, ma questa necessità non deve trasformarsi in isolamento per le tante donne che vivono l’esperienza della violenza domestica. Per queste donne la casa…
Telefono e online a sostegno di malati e famiglie
Data la situazione che stiamo vivendo, in molti casi gli operatori sanitari come pure i volontari sono impossibilitati a essere presenti fisicamente tramite le attività e i progetti messi in campo da istituzioni e associazioni prima…
Salute delle piante, salute di tutti
Gli ultimi anni hanno visto, per fortuna, diciamo noi, una maggiore attenzione da parte del pubblico nei confronti della salute delle piante. Attenzione determinata non soltanto da un generico ambientalismo ma, molto più consapevolmente,…