Q
uando ci troviamo in una situazione di equilibrio emotivo siamo capaci di superare piccole e grandi difficoltà con coraggio e determinazione. Non sempre però è così.
È passato più di un anno dall’inizio della pandemia, e molti sono i sentimenti che questa nuova situazione ci fa vivere: dalla paura per il contagio all’ansia per il futuro, dallo scoraggiamento di non vedere la fine delle molte restrizioni a cui dobbiamo attenerci all’apatia che molti giovani stanno vivendo non potendo avere una vera vita sociale. Un concreto aiuto, per ritrovare l’equilibrio in questo periodo, ci arriva dai Fiori di Bach.
Mimulus, il fiore del coraggio
Se il sentimento che proviamo è la paura, allora possiamo aiutarci con il rimedio floreale Mimulus, il fiore del coraggio.
Il mimolo giallo (Mimulus guttatus) è una pianta originaria dell’America del nord diffusasi poi anche in Europa settentrionale. Cresce presso fiumi e torrenti con acque pulite e limpide. Ha una grande vitalità e resistenza. La corolla è gialla brillante con cinque petali punteggiati da piccole macchie rosse. Quando soffia molto vento i fiori si proteggono chiudendosi per poi riaprirsi con il sole.
Dai suoi petali si ricava Mimulus, il rimedio floreale che ci aiuta a superare i timori di tutti i giorni, che ci infonde coraggio e forza per affrontare tutte le nostre piccole o grandi paure come, ad esempio, la paura del contagio, la paura di perdere il lavoro, la paura della malattia e del dolore o la paura di restare soli. Il Mimulus, più in generale, ci aiuta per far fronte ai turbamenti di tutti i giorni come la paura del dentista, la paura dell’esame a scuola o la paura del buio per i più piccoli.
Più in generale Mimulus aiuta a superare tutti i timori a cui riusciamo a dare un nome, ad affrontare i problemi e le difficoltà con la giusta prospettiva.
Wild rose contro la rassegnazione
Se siamo invasi da una sensazione di rassegnazione e ci lasciamo scivolare attraverso la vita senza sforzarci di migliorare la situazione, possiamo invece aiutarci con il Fiore di Bach Wild rose (Rosa canina) che ci farà ritrovare la voglia di vivere.
La rosa canina (Rosa canina) è una pianta perenne molto frequente in Europa. È una pianta legnosa e spinosa che ama il sole e le cui radici arrivano in profondità. Fiorisce da giugno a luglio. I fiori hanno i petali a forma di cuore bianchi o rosa molto profumati e stami giallo oro. Sono delicati e aperti in modo tale da poter ricevere più sole possibile: sembrano alla costante ricerca della luce e della vitalità che solo l’energia solare può dare. Da queste corolle si ricava Wild Rose, il Fiore di Bach che trasmette voglia di vivere e vitalità interiore alle persone apatiche, pigre o svogliate e a tutti coloro che sono convinti che la loro situazione sia senza via d’uscita e si “lasciano andare”.
Wild rose può essere d’aiuto in questo periodo di coronavirus anche alle persone più giovani che davanti a tutte queste restrizioni si rassegnano e passano il loro tempo dentro casa, prive di qualsiasi interesse.
Il non poter ritrovarsi liberamente con gli amici, il dover seguire le lezioni scolastiche dalla propria abitazione, la chiusura delle palestre e il dover limitare anche i contatti in famiglia possono far nascere una sensazione di rassegnazione. Ecco quindi che, molto spesso, i giovani ci possono apparire annoiati e svogliati. Chi assume Wild Rose, a poco a poco, sente risvegliarsi dentro di sé la gioia di vivere e una corrente di energia che fluisce sempre più intensa. Si sviluppa il senso di iniziativa e si prova una sensazione di libertà e vitalità interiore.
Come preparare e assumere i Fiori di Bach
Si versano due gocce del rimedio scelto in una boccetta con contagocce da 30 ml, si aggiunge un cucchiaino di brandy come conservante e acqua minerale naturale.
Si assumono 4 gocce di questo preparato almeno 4 volte al giorno. La durata del trattamento varia a seconda della situazione personale, e anche la scelta dei rimedi floreali può essere modificata a seconda delle sensazioni che giorno dopo giorno si provano.
I Fiori di Bach non danno effetti collaterali e non interferiscono con i farmaci che stiamo assumendo. Sono adatti ai bambini (in tal caso la miscela non prevederà l’aggiunta del brandy e sarà conservata in frigorifero), agli adulti e anche agli animali.
I commenti sono chiusi.