LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

L’alternanza Scuola-Lavoro

350

Le farmacie comunali di Trento da sempre collaborano con le scuole del territorio e si rendono disponibili anche per il progetto dell’alternanza scuola lavoro, che mira, attraverso l’esperienza pratica, a consolidare le conoscenze e le competenze dello studente.

Inoltre, questo tipo di didattica innovativa ha anche come scopo quello di arricchire la formazione dello studente e cementare attitudini diverse da quelle che si sperimentano in ambito scolastico.

Come si concretizza il progetto?

Lo studente viene accolto nella farmacia identificata per l’esperienza “lavorativa” da tutto il team che è composto da farmacisti e da commessi con l’intento di creare da subito un ambiente sereno e proattivo in modo che si possano testare al meglio le attitudini del nuovo arrivato.

Il direttore della farmacia assegna poi dei piccoli compiti allo studente che da quel momento è accompagnato in ogni singolo passo dal suo tutor, identificato tra gli operatori della farmacia.

Vengono insegnati sia l’organizzazione e il funzionamento dell’attività in farmacia sia la gestione del magazzino in modo tale che lo studente riesca a conoscere il dietro al banco; successivamente, vengono svolti lavori di carico a magazzino, di variazioni di prezzo o di sistemazione dei prodotti non farmaceutici.

Spesso alla fine dei singoli progetti la sensazione riportata da numerosi studenti è quella di essere stati accolti in un team che assomiglia quasi a una famiglia che porta avanti un lavoro complesso che dall’esterno, a volte, è poco percepito.

I farmacisti rispondono anche spesso a domande sul funzionamento dei farmaci o degli integratori ma anche a quesiti più di spessore come la scelta di una professione, sperando di aiutarli anche nel dirigere le proprie attitudini nel cammino più giusto.

I commenti sono chiusi.