LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Ritrovare la serenità con l’aiuto dei fiori di Bach

La rubrica dei consigli naturali

75

Buongiorno dottoressa Marta,

da pochi giorni ho scoperto che mio figlio di sette anni è vittima di bullismo a scuola.

Sono molto preoccupata per lui e non posso fare a meno di pensarlo tutto il giorno. Non riesco a decidere se sia meglio dirgli di tenere testa alle minacce oppure andare a parlare all’insegnante.

La politica scolastica in materia di bullismo non è molto chiara, ho l’impressione che il direttore faccia finta che il problema non esista tanto che mi ha invitata a non parlare della situazione per non dare una cattiva reputazione alla scuola.

Non mi sento appoggiata da nessuno, neppure da mio marito che pensa che nostro figlio dovrebbe imparare a gestire da solo la situazione, il che mi fa infuriare ancora di più, finendo per urlare quando proviamo a discutere del problema.

Mi potrebbe aiutare nella scelta dei fiori di Bach per creare una miscela che mi permetta di ritrovare un po’ di equilibrio interiore?

Grazie, Gianna

Luisa, Trento

 

Buongiorno signora Gianna,
la ringrazio per l’email che mi ha mandato e cercherò di aiutarla nella scelta dei fiori di Bach più adatti alla situazione.

La miscela che andremo a creare l’aiuterà a ritrovare un po’ di serenità in modo da poter affrontare la situazione al meglio.

Come primo fiore le suggerirei Red Chestnut, il rimedio ideale quando il sentimento che ci pervade è un’eccessiva preoccupazione per gli altri e non riusciamo a non stare in ansia e soffrire molto per loro.

Aggiungerei poi Scleranthus che l’aiuterà sicuramente a capire quale strada scegliere per aiutare il figlio: è infatti il fiore adatto quando ci sentiamo davanti ad un bivio e siamo indecisi sul da farsi.

Un terzo fiore che inserirei nella sua miscela è Holly: così verrà calmata la rabbia che prova nei confronti di suo marito e riuscirà a parlare con lui delle problematiche del figlio con calma ed equilibrio.

Per aiutare maggiormente la comunicazione con suo marito e convincere il direttore scolastico a vigilare sulla situazione non dimenticherei Vervain, il fiore che le permetterà di esprimere le sue idee e convinzioni con moderazione in tal modo verrà sicuramente ascoltata e capita.

Per creare questa miscela le basterà prendere una bottiglietta da 30 ml con contagocce, riempirla con acqua minerale naturale, aggiungere un cucchiaino di brandy per la conservazione e due gocce di ogni singolo rimedio floreale.

Ne assumerà quattro gocce quattro volte al giorno con costanza e regolarità e ne potrà aumentare la frequenza se ne sentirà il bisogno. Non si preoccupi se usa farmaci perché i fiori di Bach non interferiscono con altre terapie e sono privi di effetti collaterali.

Spero di averla aiutata a ritrovare un po’ di equilibrio e positività per affrontare al meglio la situazione.

Saluti,

dottoressa Marta

I commenti sono chiusi.