LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

I fiori di Bach per i nostri bambini

Consigli alle mamme

841

Cara dott.ssa Marta,

vorrei presentarle il caso di mio figlio Andrea. Andrea ha 9 anni e da quando è ritornato a scuola in presenza, dopo molti mesi di lezioni a distanza, è molto scontento. Non ha fiducia in sé stesso e si preoccupa per le cose più semplici che non è in grado di fare.

Ha paura delle lezioni di nuoto (dove è sempre andato volentieri) e mi dice che non potrà mai essere così bravo come i suoi compagni. Il giorno della settimana in cui ha il corso di nuoto si rifiuta di andare a scuola dicendomi di non sentirsi bene.

Tutto questo è iniziato il mese scorso quando è morto suo nonno paterno al quale era molto legato. Andrea ha sicuramente perso un punto d’appoggio.

Mi piacerebbe poterlo aiutare con una miscela dei fiori di Bach in modo da fargli ritrovare un po’ di serenità.

Mi può aiutare a scegliere i Fiori più adatti per Andrea?

Luisa, Trento

 

 

Questi due ultimi anni di restrizioni e chiusura in casa con la mancata possibilità di confronto hanno sicuramente segnato le generazioni più giovani. I Fiori di Bach sono particolarmente indicati in età pediatrica: i bambini e i ragazzi reagiscono infatti alle essenze floreali con maggiore immediatezza rispetto gli adulti. Possiamo aiutarli creando miscele personalizzate che li aiuteranno a ritrovare l’equilibrio, vincendo le loro piccole e grandi ansie e paure.

Andrea sicuramente sta attraversando un momento difficile: dopo molto tempo passato davanti ad uno computer ora è richiamato a vivere il confronto diretto con i suoi compagni. Questo può creare in lui sensazioni d’insicurezza e poca fiducia in sé stesso. Anche le attività che ha sempre svolto con piacere possono far nascere dentro di lui paure e timori che prima non esistevano. Non per ultimo la perdita del nonno lo ha destabilizzato molto… la vita di Andrea ha sicuramente subito grandi cambiamenti negli ultimi mesi.

Ad Andrea consiglierei una miscela così composta:

Larch, il fiore che sviluppa fiducia nelle proprie capacità. È indicato per i bambini che non si considerano abili o capaci quanto i loro compagni di scuola o amici;

Mimulus, il fiore che sviluppa coraggio. Aiuterà sicuramente Andrea ad affrontare la paura delle lezioni di nuoto vincendo il “mal di pancia” prima della scuola;

Star of Bethlehem, il fiore che consola l’anima. Questo rimedio floreale porterà conforto ad Andrea per la perdita del nonno;

Walnut, il fiore che dà protezione. Aiuterà Andrea ad affrontare questo momento di cambiamento con il rientro a scuola in presenza e la mancanza del nonno.

Per creare la miscela per Andrea metteremo due gocce di ogni fiore in una boccetta riempita con 30 ml di acqua. Questa preparazione, essendo priva di alcool che funge da conservante, va tenuta in frigo e rinnovata ogni 15 giorni. Andrea assumerà 4 gocce 4 volte al giorno direttamente sotto la lingua.

La sinergia dei quattro rimedi floreali aiuterà Andrea a sviluppare coraggio e fiducia in sé stesso, ad alleviare il dolore per la perdita del nonno e a vivere questo momento di cambiamento con serenità.

Entriamo nel mondo dei Fiori di Bach e facciamoci aiutare a ritrovare l’equilibrio delle emozioni. Sono preparati sicuri, non danno effetti collaterali e non interferiscono con altri farmaci, sono quindi un valido aiuto anche per i nostri bambini.

I commenti sono chiusi.