LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Qualità della vita: Trento è prima in classifica

500

Gli italiani sono soddisfatti della vita nelle loro città? Pare di sì, secondo quanto emerge dalla rilevazione Quality of life in European cities, condotta dalla Commissione europea con il contributo dell’Istat in una selezione di città europee.

In quelle italiane considerate, la quota di popolazione soddisfatta per la vita nella propria città nel 2023 è generalmente alta (superiore all’80%). Il valore minimo si registra a Taranto (47,8%) e il valore massimo a Trento (95,4%).

E Trento, in particolare, si colloca anche al primo posto della graduatoria europea che considera sia la soddisfazione di vivere nella propria città sia lo stile di vita che si conduce.

Questi risultati si allineano perfettamente all’impegno profuso dalla città per la candidatura a Capitale europea del volontariato 2024 e che le ha assegnato la nomina.

Il titolo della Presentazione per l’impianto strategico delle iniziative e degli strumenti di questo anno da Capitale (nella versione del 4 marzo scorso) recita “Il Trentino come laboratorio di pratiche per promuovere e valorizzare la qualità della partecipazione e rendere la gente felice”.

Mai titolo fu più azzeccato. Infatti, l’obiettivo di “rendere le persone felici” pare che – secondo la rilevazione Quality of life in European cities – a Trento sia già stato raggiunto.

Nel circuito virtuoso di realtà del territorio che pongono attenzione alla qualità della vita, possiamo individuare anche Farmacie comunali Trento. Un’attenzione cresciuta negli anni e composta da elementi diversificati.

In questo numero della rivista ne emergono alcuni in particolare in due interviste: l’attenzione alla qualità del servizio svolto verso l’utenza e alla qualità della vita delle farmaciste e dei farmacisti – nelle parole del nuovo Direttore generale – e – nel racconto di Sandro Zanghellini – l’opportunità delle Passeggiate del benessere, quale dono per condividere momenti di socialità, movimento e cultura all’insegna del benessere con la B maiuscola.

I commenti sono chiusi.