Siamo alla farmacia comunale San Camillo a Trento per conoscere le peculiarità accompagnati dal direttore, il dottor Francesco Scarano, che con le colleghe le dottoresse Silvia Cafiero e Nadia Finotti ne compone lo staff.

Dottor Scarano, nel 2017 l’avevamo intervistata alla farmacia Pio X come farmacista e sportivo. Oggi vediamo che nella farmacia che dirige l’attenzione allo sport ricopre un ruolo importante.
Partendo dal presupposto che lo sport – meglio ancora, il movimento – fa bene a tutte le età, è bene promuoverlo. Notevoli sono infatti i benefici dell’esercizio fisico per l’organismo: riduzione della pressione arteriosa, controllo del livello di glicemia, modulazione positiva del colesterolo nel sangue. Inoltre, aiuta a prevenire le malattie metaboliche (cardiovascolari, neoplastiche, artrosi) portando innumerevoli benefici sul tessuto muscolo-scheletrico. Senza dimenticare che la regolare attività fisica riduce i sintomi di ansia, stress e depressione.
Un consiglio, quindi, che – partendo dagli sportivi – stimola al movimento, rivolgendosi a un pubblico più ampio
Tramite il ventaglio di prodotti per l’integrazione, il supporto dei consigli mirati e con l’ausilio dei servizi offerti focalizziamo l’attenzione sul concetto di benessere. Quindi ci rivolgiamo sia agli atleti sia a coloro che praticano semplici passeggiate, avendo l’obiettivo generale di aiutare nel percorso individuale di raggiungimento e di mantenimento del benessere.
Inoltre, grazie alla bilancia impedenziometrica, valutiamo la composizione della massa corporea che consente di monitorare il percorso individuale in relazione allo stile di vita che si conduce. Stile di vita che comprende il movimento e la nutrizione sempre letti nell’ottica generale della prevenzione e specifica delle performance per gli sportivi.
Lasciando l’ambito della nutrizione, vari sono i servizi proposti in farmacia. Possiamo citarne alcuni?
L’offerta prevede, ad esempio, servizi tradizionali per il monitoraggio dei parametri come l’autoanalisi per la rilevazione dei valori di glicemia, colesterolo (totale e parziale) e trigliceridi, e altri di più recente inserimento come la rilevazione della saturazione di ossigeno nel sangue (saturimetria), servizio attivato da gennaio 2021. Controllare i valori di ossigeno nel sangue è fondamentale specialmente nelle persone anziane affette da patologie invalidanti e in tutti i casi di infezioni respiratorie più o meno gravi, come asma, bronchite cronica e Bpco. Inoltre, la saturimetria è uno dei parametri di riferimento per monitorare l’andamento di covid-19 che si associa a difficoltà respiratorie e può determinare un calo della saturazione, con conseguente diminuzione di apporto di ossigeno a organi e tessuti.
Restando collegati al tema della prevenzione, la comunale San Camillo è una farmacia Apoteca natura.
Come altre comunali di Trento offriamo tutto l’anno i servizi di Apoteca natura dedicati alla prevenzione e poi partecipiamo alle campagne tematiche fisse dedicate a specifiche esigenze di salute, ad esempio Ci sta a cuore il tuo cuore per la salute cardiovascolare, Dai peso alla tua salute volta a promuovere la consapevolezza del proprio corpo e un comportamento alimentare corretto e Fai luce sul tuo sonno con informazioni e consigli per migliorare la qualità del riposo.
Concludiamo parlando di dermocosmesi.
La professionalità delle colleghe, le dottoresse Silvia Cafiero e Nadia Finotti, che hanno approfondito i temi della dermocosmesi e del make-up formandosi ad hoc, ha contribuito all’ampliamento dell’offerta di dermocosmesi.
Ai servizi per l’analisi cosmetica della pelle, del cuoio capelluto, della cute delle mani, del fototipo e della cellulite, si affiancano i consigli e il supporto nella scelta dei prodotti più adeguati alle singole esigenze fornendo una risposta personalizzata per la salute e il make-up. Un esempio di attualità è l’attenzione ai problemi dermatologici conseguenti l’utilizzo della mascherina indossata anche per molte ore durante la pandemia.
A chiusura dell’intervista ci consenta di condividere con i lettori di Pharmacom una sua lieta notizia personale: la recente nascita del suo primogenito.
Grazie per questo pensiero. È una grande gioia arricchita da una forte emozione che condivido volentieri con i lettori. Ora, quindi, in farmacia potrò dispensare consigli come farmacista e sportivo e riceverne come papà.
I commenti sono chiusi.