LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Alla farmacia di San Cristoforo al Lago

Professionalità e accoglienza per residenti e turisti

236

L’abbiamo intervistata nel 2016 nella rubrica “non solo farmacisti” per raccontarci la sua passione nel produrre dolci di mille forme, soprattutto per i suoi figli, poi, nel 2019 ci ha presentato la rinata farmacia comunale a Piedicastello. Oggi la raggiungiamo alla comunale a San Cristoforo al Lago, che dirige da aprile 2021.

Dottoressa Finco, il suo arrivo alla farmacia di San Cristoforo al Lago in realtà è un ritorno.

Esatto. Nel 2010 ero stata in questa farmacia con il dottor Guglielmino. Quindi un ritorno a casa. Ho rivisto i clienti di un tempo, poi bambini ormai divenuti ragazzi e alcuni giovani ora sposati e nella veste di genitori. Purtroppo, ho riscontrato anche la mancanza di qualcuno che non c’è più.

Per quanto concerne la farmacia, mi si è presenta in una nuova forma rinnovata: ristrutturata e robotizzata, dotata di uno spazio espositivo più ampio e maggiormente luminosa.

Soprattutto l’innovazione del magazzino robotizzato rappresenta il cambiamento principale poiché, oltre rendere più funzionale l’attività di noi farmacisti, ci libera tempo prezioso da dedicare all’ascolto e al consiglio.

La Direttrice Fiorenza Finco.

Qual è la particolarità della farmacia rispetto al territorio e quale rapporto ha con l’utenza?

Sicuramente la posizione, essendo situata su una strada di passaggio, nelle vicinanze della pista ciclabile e a 500 metri dal lago di Caldonazzo, località di attrattiva turistica. La farmacia comunale oltre a essere il primo presidio sanitario per i residenti, costituisce anche un punto di riferimento per turisti, soprattutto stranieri. Numerosi villeggianti soggiornano nei campeggi e trascorrono le vacanze in prossimità del lago, in cui si possono praticare lo sci nautico, la canoa e altri sport acquatici e sulle cui rive vi sono spiagge libere e stabilimenti balneari. Nell’interfacciarsi con i clienti stranieri, la conoscenza dell’inglese e del tedesco da parte del collega Giuseppe Baratto si rivela una risorsa in numerose occasioni.

In generale, poi, l’accoglienza rivolta a chiunque entri in farmacia – accompagnata dal sorriso e dalla gentilezza – fa apprezzare ancor più la variegata offerta di prodotti, servizi e spazi dedicati. 

Ad esempio?

Rivolgendoci ai bambini e ai genitori, l’offerta propone prodotti per le prime necessità dal biberon ai ciucci, dai latti alle pappe ai pannolini, come pure il servizio di noleggio per il tiralatte. Disponiamo poi dello spazio Baby pit stop dedicato alla pesatura e all’allattamento dei neonati, quindi dotato di bilancia e fasciatoio.

Passando alla cosmesi, esponiamo numerose linee per la cura del corpo e del viso anche per specifiche esigenze: per la cute dei ragazzi con problemi di acne, per pelli con problemi dermatologici, dalle pelli sensibili a quelle con dermatite atopica.

Una sezione espositiva è dedicata all’integrazione per lo sportivo: creme spalmabili proteiche, gel, bevande saline ecc.

La nostra attenzione va anche agli amici animali e alle proposte per il loro benessere.

Possiamo poi ricordare la vendita degli orecchini in sinergia al servizio di foratura dei lobi auricolari.

Infine, particolarmente apprezzati dai turisti, siamo forniti di ginocchiere, polsini e occhiali da lettura.

Alcuni servizi offerti dalla farmacia?

Il servizio di autoanalisi comprende la rilevazione del colesterolo totale e parziale, dei trigliceridi e della glicemia.

Viene effettuata la misurazione di altezza e peso e calcolo dell’indice di massa corporea, inoltre è attivo il servizio di impedenziometria svolto in alcune giornate dal dottor Presutto e collegato ai consigli nutrizionali sia per sportivi interessati a migliorare le performance sia per coloro che desiderano impostare o modificare il proprio regime alimentare.

In futuro è prevista l’attivazione del servizio di elettocardiogramma (Ecg).

Mi fa piacere ricordare che la nostra farmacia è dotata del laboratorio galenico per l’allestimento di preparati.

Grazie al servizio di noleggio ausili, proponiamo stampelle, bilancia pesa bambino e tiralatte – già presenti in farmacia – e poi altri, ad esempio carrozzine, che si possono richiedere sia per l’acquisto che per l’affitto.

Un consiglio di prevenzione per affrontare la stagione invernale in salute?

Sono molteplici i consigli che si potrebbero dare per affrontare l’inverno soprattutto perché in questa stagione risentiamo del calo di temperatura e delle ore di luce. In questo periodo, infatti, possiamo essere più vulnerabili all’attacco di virus e batteri. Nei mesi più freddi diventa epidemico il virus dell’influenza che può portare a diverse complicanze ma sono presenti anche molti virus parainfluenzali che portano ad una sintomatologia tipica come mal di gola, raffreddore e tosse.

Ci possiamo difendere dai malanni di stagione con uno stile di vita corretto: una giusta attività fisica, alimentarsi in maniera da non dimenticare mai cibi ricchi di vitamine e sali minerali, utili per rendere più rispondente il nostro sistema immunitario.

Esistono poi molti tipi di integratori, qualora se ne ravveda la necessità, come preparati a base di echinacea, astragalo, semi di pompelmo ma sarà il vostro farmacista di fiducia a consigliarvi nel modo giusto.

 

 

Baci di dama

Viste le festività di fine e inizio anno, abbiamo chiesto alla dottoressa Finco il dono di una ricetta di semplice realizzazione.

Ingredienti:

– 300g di farina bianca

– 200g di burro a pezzetti

– 100g di zucchero

– 100g di mandorle o nocciole

– crema alla nocciola per guarnire

Tritare le mandorle (o le nocciole). Mettere il burro freddo in un mixer con la farina fino a ottenere un composto simile alla sabbia. Unire tutti gli ingredienti e mescolare fino a quando l’impasto diventa omogeneo.

Formare tante palline di uguali dimensioni e posizionarle, non troppo vicine fra loro, su una teglia foderata di carta forno. Infornare a 180 gradi e cuocere fino a che diventeranno dorate.

A cottura ultimata, quando le palline sono raffreddate, unirle a due a due con la crema di nocciola.

Baci di dama e altre dolci prelibatezze realizzate dalla dottoressa Finco.

I commenti sono chiusi.