Ritrovare energie in primavera
Con l’arrivo della primavera, molti di noi sentono il desiderio di rigenerarsi e ritrovare energie dopo i mesi invernali. Questo periodo di transizione stagionale offre l’opportunità per riscoprire il nostro equilibrio interiore e prepararci per affrontare la nuova stagione con vitalità e vigore.
Ma si tratta di una transizione che nasconde qualche insidia. Le variazioni della luce e temperatura, ad esempio, spesso repentine e molteplici durante la giornata, sottopongono il sistema nervoso a continui adattamenti che possono diventare anche stressanti.
Inoltre, in primavera le giornate più lunghe, unite al cambio dell’ora e al clima variabile, in molti di noi producono un’importante alterazione del ritmo sonno-veglia e obbligano l’organismo ad un rapido adattamento. Il sonno diventa leggero e discontinuo, si fa fatica a prendere sonno la sera oppure ci si sveglia prestissimo al mattino.
Accorgimenti alimentari
Un’attenzione particolare va rivolta agli anziani. Nei cambi di stagione la salute dei grandi anziani viene messa a dura prova. Deperimento organico, inappetenza, problemi di memoria, apatia, depressione, irritabilità sono i classici sintomi di una vera e propria sindrome di fragilità che nei cambi di stagione hanno la tendenza a peggiorare.
È questo un periodo dove è consigliabile qualche ritocco alla nostra alimentazione con piccoli ma importanti dettagli:
- vanno consumate noci, mandorle, verdura e frutta fresca per reintegrare sali minerali e vitamine;
- cioccolata fondente per risollevare l’umore durante la giornata;
- spezie antiossidanti come curcuma, cannella, zenzero per bilanciare le energie primaverili;
- sedano, prezzemolo, menta e finocchio per favorire la depurazione.
Un aiuto in farmacia
Ci sono alcune opzioni farmacologiche che possono aiutare a contrastare la stanchezza e migliorare il tuo stato di salute generale. Ad esempio, integrare la propria dieta con vitamine del gruppo B può favorire il metabolismo energetico e migliorare l’umore. Inoltre, l’assunzione di integratori di vitamina D può essere particolarmente utile durante i mesi invernali, quando l’esposizione al sole è limitata.
Gli integratori possono essere un valido supporto per riequilibrare il corpo e aumentare le energie. Tra gli integratori più raccomandati per contrastare la stanchezza ci sono il coenzima Q10, che favorisce la produzione di energia nelle cellule, e il magnesio, che svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico e nella riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Dunque, modificare alcuni aspetti dello stile di vita può fare la differenza nel recuperare le energie e affrontare la stagione primaverile con vitalità. Praticare regolarmente attività fisica all’aperto può aiutare a migliorare l’umore e aumentare i livelli di energia grazie all’esposizione alla luce solare e all’aria fresca. Inoltre, è importante mantenere una dieta equilibrata e idratarsi adeguatamente per sostenere il metabolismo e garantire un corretto funzionamento del corpo.
I commenti sono chiusi.