LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Il ciclo non è un lusso. Ravenna Farmacie abbassa la “tampon tax”

469

Pare un’ovvietà il titolo della petizione “Il ciclo non è un lusso” lanciata nel 2018 su Change.org da Onde rosa, una piccola associazione italiana di giovani donne. Infatti, il ciclo mestruale non è una scelta e nemmeno un lusso. È proprio la parola “lusso” a suscitare il problema, poiché gli assorbenti – il cui utilizzo è ovviamente una necessità – in Italia continuano a essere considerati beni di lusso e come tali sono tassati con Iva al 22%.

Da anni si parla periodicamente della cosiddetta “tampon tax”, che non è soltanto un problema italiano, chiedendo la diminuzione dell’Iva sugli assorbenti. Mentre altri Paesi europei hanno deciso di abbassare l’aliquota, in Italia dal 2020 l’Iva è stata ridotta al 5%, ma solo per i prodotti compostabili e lavabili che, però, rappresentano una minima parte dei prodotti in commercio. La vicenda è diventata oggetto di una battaglia economico-sociale.

Da maggio possiamo dire con orgoglio che, ancora una volta, nelle farmacie comunali di Ravenna Farmacie l’attenzione ai bisogni sia di salute sia sociali dell’utenza ha generato una positiva risposta: gli assorbenti non sono più beni di lusso, ma di prima necessità.

L’Azienda, infatti, applica sugli assorbenti venduti nelle farmacie comunali uno sconto significativo, riducendo l’impatto dell’Iva sull’acquisto come se fosse al 4%.

L’iniziativa, su impulso dei Comuni soci dell’Azienda, fa sua la campagna “Il ciclo non è un lusso” e diventa parte attiva sul territorio per ridurre il costo economico di quello che è il ciclo mestruale per le donne. L’auspicio è di essere pure stimolo alla discussione nazionale sull’argomento, come sottolinea Bruna Baldassarri, presidente di Ravenna Farmacie: ”Altri Comuni italiani hanno lanciato questa iniziativa per sensibilizzare il Governo su un tema che incide in maniera significativa sulle tasche delle donne italiane. Anche il nostro magazzino all’ingrosso partecipa allo sforzo, concedendo sconti straordinari alle farmacie clienti sui prodotti per il ciclo, favorendo l’abbassamento del prezzo anche in altre farmacie. Con questa campagna cerchiamo di sollecitare l’intera Provincia di Ravenna, confidando che un analogo provvedimento sia preso anche a livelli istituzionali più alti”.

La vicenda della “tampon tax” mostra come questa aliquota sia, oltre una tassa ingiusta, anche elemento discriminatorio di genere. La battaglia economico-sociale in corso non è solo una questione femminile ma coinvolge tutti perché ha a che fare con la dignità degli individui.

I commenti sono chiusi.