LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Gli Amici della nostra salute

480

u

medici di famiglia (medici di medicina generale) sono i primi medici a cui rivolgersi quando si pensa o si sospetta di avere un problema di salute. Insieme ai farmacisti rappresentano l’avamposto del sistema sanitario sul territorio.

Più volte nelle interviste e negli articoli pubblicati nella nostra rivista, le farmaciste e i farmacisti hanno evidenziato lo stretto rapporto di collaborazione che li lega ai medici di famiglia del territorio. Un legame che li vede uniti nella tutela del benessere della popolazione e che si è rafforzato durante l’emergenza Covid-19.

Il 19 marzo scorso si è celebrata la prima Giornata nazionale della Medicina generale promossa dall’Associazione Società Scientifica Interdisciplinare e di Medicina di Famiglia e Comunità (Assimefac). 

Come spiegato dai promotori, l’iniziativa “vuole rappresentare un riconoscimento a un settore della medicina, quello della medicina generale, che rappresenta da sempre un punto di riferimento imprescindibile per il paziente, essendo il medico di famiglia il medico più raggiungibile e più vicino al proprio assistito. Questo vale soprattutto in tempi di emergenza sanitaria pandemica, a partire da quelli che stiamo vivendo, durante i quali l’impegno quotidiano è stato ed è notevole”.

In occasione della Giornata, l’Associazione ha inoltre attivato l’indirizzo email
covid19@assimefac.it, condiviso con i cittadini per fornire un supporto sia dal punto di vista dell’informazione sia del consulto, offerto in via gratuita da parte di medici di famiglia parte di Assimefac.

L’indirizzo è attivo anche per chi ha dubbi sull’efficacia del vaccino anti Covid-19, sugli eventuali effetti collaterali e sulla fondatezza delle informazioni ritrovate online e offline.

In considerazione del ruolo chiave che hanno e che condividono sia i medici di famiglia sia i farmacisti nel contribuire alla tutela della salute, penso che lo slogan della Giornata “Il medico di famiglia. Un amico della tua salute” possa essere preso in prestito per divenire sintesi dell’impegno congiunto di medici e farmacisti trasformandosi in “Il medico di famiglia e il farmacista. Amici della tua salute”.

I commenti sono chiusi.