50 anni insieme guardando al futuro
G
entili amici,
sono 50 anni che Ravenna Farmacie è al servizio dei cittadini e, nonostante le modifiche normative sopraggiunte in questi ultimi anni, il ruolo di “servizio ai cittadini “ non è certo venuto meno. Al contrario le farmacie comunali hanno instaurato la presa in carico e creato la fidelizzazione dei pazienti e cittadini.
Il valore più importante per gli operatori delle farmacie comunali è la capacità di generare efficienza ed efficacia, essendo nodo attivo nella rete della salute pubblica.
Come è stato dimostrato anche in questo ultimo faticoso periodo durante il quale è stato necessario contrastare l’infezione da Covid-19, l’obiettivo di servizio di Ravenna Farmacie è quello di coadiuvare le strutture sanitarie del territorio, rendendo sempre più facile l’accesso alla farmacia come primo presidio capillare sul territorio, capace di rispondere ai dubbi e di risolvere problemi sanitari assistendo l’utenza o di indirizzarla in maniera adeguata ai servizi sanitari del territorio. Consigli che in molti casi evitano vantaggiosamente che il cittadino ricorra al pronto soccorso o a strutture ambulatoriali.
Ma l’impegno profuso nei mesi scorsi si è rivolto pure al mondo del cosiddetto Terzo settore, in cui la salute si carica ancor più di valenza sociale. In tale ambito la nostra struttura logistica ha supportato le organizzazioni di volontariato nella gestione corretta e sicura delle mascherine, che sono state distribuite gratuitamente, e nella fornitura di farmaci alle persone anziane e alle persone disabili.
Nel corso degli anni, la missione di rendere sempre più accessibili e funzionali le farmacie di Ravenna Farmacie si è concretizzata in varie modalità: dalla dislocazione in prossimità dell’utenza all’ampia gamma dei servizi offerti, dai lunghi orari di apertura (anche 24ore) alla competenza dei farmacisti focalizzata a competenze sempre più specifiche quali, ad esempio, il supporto all’aderenza terapeutica dei pazienti cronici.
Anche in futuro la relazione curativa con i pazienti sarà ulteriormente sviluppata: la collaborazione con i medici di famiglia, i pediatri di libera scelta e i medici specialisti, la presenza di infermieri, la possibilità di effettuare prenotazioni per visite ed esami rappresenteranno sempre i nostri principali obiettivi.
Festeggiamo, quindi, insieme questa tappa dei 50 anni, sapendo che troverete sempre più ampie e migliori risposte ai vostri bisogni di benessere nella vostra farmacia comunale di quartiere o di paese.
I commenti sono chiusi.