Luminosa, accattivante e assai funzionale. È la nuova farmacia comunale Andrea Costa a Pesaro, inaugurata nel mese di agosto con un taglio del nastro memorabile, che ha visto la presenza del ministro Roberto Speranza, oltre alla dirigenza di Aspes e al Sindaco di Pesaro.
Una farmacia che potremmo definire “new generation”, poiché realizzata con notevoli investimenti per rendere più funzionali e all’avanguardia gli interni, grazie anche all’inserimento di un robot di ultima generazione per la gestione e il rapido rifornimento dei medicinali, d’ausilio ai farmacisti. È questo un ulteriore tassello nel prezioso impegno di Aspes che da alcuni anni sta riammodernando le sue farmacie.
La soddisfazione si legge anche nello sguardo compiaciuto della direttrice, Tiziana Scola, che incontriamo per Pharmacom a distanza di quasi due anni dalla precedente intervista.

Dottoressa Scola, quale impatto hanno le novità inserite grazie alla ristrutturazione.
Indubbiamente, i rinnovati locali e, soprattutto, l’introduzione del robot per l’automatizzazione del magazzino hanno creato ricadute assai positive.
Tale innovazione ottimizza gli spazi e l’organizzazione del magazzino che prima coinvolgeva noi tutti nel lavoro di carico e sistemazione degli ordini, nei controlli delle scadenze ecc. Ma il vero valore aggiunto è che ci consente di dedicare più tempo al cliente per l’ascolto e il consiglio personalizzato. Il farmacista, infatti, non si allontana più dal banco per andare a prendere il farmaco. Quest’ultimo viene cercato e “preso” tramite il computer posizionato al banco, ove il prodotto giunge direttamente dal magazzino tramite uno scivolo a forma di elica. Inoltre, tra le mansioni svolte dal robot vi è anche il controllo dei farmaci di alta rotazione al fine di rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza.
Per quanto concerne i locali, gli spazi sono stati ripensati in mondo più funzionale con una differente suddivisione delle aree identificate tramite “etichette” che guidano gli spostamenti dell’utenza verso le zone di suo interesse.
Gli spazi di questa farmacia sono sempre stati ampi, ma la nuova panoramica è molto impattante.
Oggi si presenta con una immagine più moderna, a cui contribuiscono la preponderanza dei colori bianco e verde petrolio e l’arredamento “industriale” con tubi in acciaio a vista. Locali totalmente trasparenti grazie ad ampie vetrate rendono poi il Laboratorio galenico una zona sempre visibile capace di far scoprire il mondo delle preparazioni in farmacia anche a coloro che ancora non lo conoscono.
Parliamo di servizi.
Già l’orario è il primo servizio: siamo una 12 ore, 365 giorni all’anno, dalle ore 8 alle 20. Inoltre, spesso siamo anche di turno.
I servizi per la salute che avevamo descritto nella precedente intervista sono rimasti costanti, avvalendosi pure della cabina estetica per quanto riguarda la dermocosmesi.
Può essere utile ricordare per coloro che si accompagnano a un amico a quattro zampe che nel nostro laboratorio galenico realizziamo anche preparazioni galeniche veterinarie.
In riferimento all’attuale situazione legata all’emergenza Covid-19, la farmacia Andrea Costa è uno dei punti ove si effettuano i tamponi – da parte sia di noi farmacisti sia di infermieri – e le vaccinazioni, per le quali noi farmacisti siamo stati formati seguendo corsi specifici Ministeriali e ricevendo la qualifica di “farmacisti vaccinatori”. Abbiamo anche creato delle promozioni pensate per i tamponi sia degli adulti sia dei bambini.
Alla farmacia Andrea Costa si può venire anche per un’idea regalo. Ovviamente, sempre all’insegna del benessere.
Certamente. Un’ampia scelta di prodotti è disponibile pensando a un dono dedicato al benessere. Dai tè agli infusi, che si possono abbinare a borracce e tazze, sino ai diffusori di oli essenziali per i quali scegliere l’essenza dall’aroma più adatto a personalizzare l’ambiente.
I commenti sono chiusi.