LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Insieme per donare

Uniti in aiuto alla popolazione ucraina

276

Sono oltre 90 gli scatoloni allestiti con i prodotti farmaceutici, donati dai pesaresi e dalle Farmacie comunali di Pesaro e Gabicce Mare, partiti alla volta dell’Ucraina. Gli operatori della Croce rossa italiana hanno raccolto il ricavato della campagna benefica lanciata all’inizio di marzo dalle Farmacie comunali a sostegno della popolazione ucraina. Per ogni prodotto acquistato e donato dai cittadini (bende, garze, cerotti, integratori, sciroppi per la tosse, paracetamolo ecc.) uno identico è stato donato dalle Farmacie comunali.

Complessivamente i prodotti raccolti sono stati oltre 1.700 per un valore di circa 15.000 euro. Numeri che sono raddoppiati, quasi 3.500 pezzi per un valore di 30.000 euro, grazie alla donazione delle Farmacie comunali.

Tra gli altri Luca Pieri, presidente di Aspes spa, Matteo Ricci, sindaco di Pesaro,
e Domenico Pascuzzi, sindaco di Gabicce Mare.

«Siamo orgogliosi di questa iniziativa e della generosità dimostrata ancora una volta dai cittadini di Pesaro e Gabicce Mare – spiega il presidente di Aspes spa, Luca Pieri –. Le farmacie comunali operano in un mercato economico concorrenziale consapevoli però della finalità sociale che è alla base della loro attività. Per questo, dinanzi a un dramma come quello che si sta verificando a poche migliaia di chilometri dall’Italia, abbiamo ritenuto importante dare un piccolo ma significativo contributo per cercare di alleviare le sofferenze della popolazione ucraina, vittima di questo assurdo conflitto. Con la speranza che cessi il prima possibile la guerra e che, grazie al dialogo e alla diplomazia, possa tornare presto la pace in quei territori».

«È importante portare avanti azioni concrete per aiutare una popolazione che sta soffrendo – spiegano il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, e l’assessore alla Solidarietà, Luca Pandolfi –. Di fronte alle emergenze la città non si volta mai dall’altra parte, ma si impegna quotidianamente per la pace e per dimostrare vicinanza a chi sta vivendo sulla propria pelle la guerra e a chi sta scappando da quell’inferno. Fondamentale sarà continuare anche in questa direzione, integrandoli e garantendo loro una vita il più possibile simile a quella che conducevano nel loro amato paese, in attesa che questi conflitti finiscano. Pesaro ha un grande cuore e continueremo nel tempo a dimostrare la solidarietà e senso di accoglienza. Non dobbiamo mai spegnere la fiamma della speranza, della pace e dell’umanità».

Analoga iniziativa è stata realizzata dalle Farmacie comunali di Cattolica e Riccione di concerto con le due amministrazioni comunali.

I beni donati dai cittadini e dalle Farmacie comunali, per un valore complessivo di 16.420 euro, sono poi stati consegnati in Ucraina grazie alla collaborazione delle Caritas locali. «Le Farmacie comunali di Riccione e Cattolica hanno dato vita a questa iniziativa coerentemente con la finalità sociale che sta alla base della propria attività quotidiana – ha spiegato Luca Pieri – Immediatamente, come sempre, il territorio ha risposto con generosità e solidarietà».

Ora prosegue la campagna solidale di raccolta donazioni tramite versamenti per l’acquisto di ulteriore materiale sanitario di prima necessità. 

Se saranno poste in essere ulteriori iniziative di raccolta aiuti, le Farmacie comunali saranno nuovamente parte attiva insieme ai cittadini, alle realtà del volontariato e alle istituzioni.

I commenti sono chiusi.