
fotografie archivio Aspes
Sin dal nome si evince la posizione della farmacia comunale Mare a Pesaro: affacciata sul mare Adriatico. Bastano, infatti, i pochi passi che portano ad attraversare la strada per giungere alla spiaggia. Entriamo in farmacia, dove abbiamo appuntamento con la direttrice, la dottoressa Antonella Galeazzi.
Dottoressa Galeazzi, anche la fotografia che abbiamo scelto per la rivista la ritrae con lo sfondo della spiaggia e del mare. Questa farmacia è indubbiamente una “farmacia di mare”.
Direi proprio di sì. La posizione, in un punto strategico della città, nei mesi estivi diviene fattore determinante nel fornire servizi per i cittadini e i turisti. Ovviamente, il flusso di clientela aumenta notevolmente, e la nostra attività diventa in questo periodo molto più dinamica. Una attività che con i turisti si diversifica, svolgendo anche il ruolo di informazione dei servizi presenti sul territorio.
Desidero sottolineare però che questa è una farmacia per i pesaresi che dedica attenzione ai turisti.
Durante il periodo estivo vengono apportate delle trasformazioni organizzative a sostegno del differente impegno.
In considerazione del significativo aumento di presenze, l’organico della farmacia viene incrementato per garantire il miglior servizio possibile, passando a 6 farmacisti. Inoltre, anche l’orario di apertura viene ampliato e – dal 13 giugno al 4 settembre – l’apertura viene effettuata dal lunedì alla domenica, dalle ore 8.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 21.
La farmacia è il primo contatto con il servizio sanitario e sempre si rimodella per garantire l’efficienza e l’efficacia del servizio offerto. Anche tali trasformazioni mostrano l’attenzione posta nei confronti dell’utenza e delle sue esigenze di salute nei diversi periodi dell’anno.
Grazie alla sua esperienza, quali consigli darebbe per affrontare serenamente l’estate soprattutto recandosi al mare?
Molto spesso vediamo come venga trascurata, o addirittura ignorata, la preparazione alla stagione estiva. In tale situazione ci vengono in aiuto anche gli integratori. È poi importante un’adeguata fotoprotezione, utilizzando innanzitutto prodotti che assicurino la protezione più adatta ai diversi tipi di pelle. Noi farmacisti affianchiamo i nostri clienti con un consiglio personalizzato al momento della scelta della protezione affinché risulti, sia adeguata al fototipo e alle necessità dermatologiche (rossore, macchie, allergie…), sia di una tipologia e gradevolezza che ne faciliti e stimoli l’utilizzo (gel, olio, latte, spray). Ovviamente tale scelta non trascura l’età della persona che andrà a utilizzare il prodotto, ad esempio bambino o adulto, anziano o persona con terapia in atto.
Oggi esistono prodotti sempre più perfezionati e gradevoli dal punto di vista cosmetologico, capaci di rispondere in modo mirato alle specifiche esigenze di pelle, età, tipologia di esposizione ecc.
Inoltre, evidenziamo di non tralasciare il controllo della data di scadenza dei prodotti per la protezione solare: un contenitore aperto l’estate precedente dovrà essere controllato, pensando anche alle condizioni di conservazione a cui è stato sottoposto.
Abbiamo approfondito la componente che vi connota come farmacia estiva e di mare, ma non vogliamo trascurare il servizio fornito quotidianamente tutti i giorni dell’anno.
Il servizio base per eccellenza è la misurazione della pressione arteriosa, che viene effettuato in uno spazio dedicato della farmacia, sempre importante, soprattutto in estate. Ricordiamo pure l’affitto di ausili come il tiralatte, la bilancia per neonati, le stampelle. Passando al mondo della bellezza, organizziamo alcune giornate a iniziative tematiche come il massaggio gratuito con ossigeno e acido ialuronico.
Per quanto concerne le proposte di prodotti e linee, i locali della farmacia ospitano corner dedicati, ad esempio all’infanzia – dagli alimenti ai prodotti per l’igiene –, alla mamma – con l’attenzione per rimettersi in forma dopo la gravidanza –, alla bellezza – proponendo varie linee per le diverse esigenze – all’igiene, rispondendo ai diversi bisogni di tutta la famiglia.
Nella zona centrale, poi, sono collocati espositori tematici, alcuni proponendo prodotti stagionali come i solari, altri pensati a esigenze di tutto l’anno come la cura e l’igiene della bocca con spazzolini tradizionali ed elettrici, filo interdentale, scovolini ecc.
Anche l’esterno della farmacia è utilizzato quale spazio per la fornitura di servizi.
Accanto all’ingresso della farmacia è collocato il contenitore per la raccolta dei farmaci scaduti, molto partecipata dai pesaresi con grande senso civico e rispetto dell’ambiente.
In prossimità delle vetrine si trova poi il distributore di profilattici, un dispenser che assicura maggiormente la privacy in fase di acquisto, contribuendo allo stimolo dell’utilizzo del profilattico nell’ottica della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
I temi della prevenzione e della trasmissione ci portano all’ultima domanda dell’intervista. Anche in estate sarà attivo il servizio tamponi per il covid-19 presso la comunale Mare?
Il servizio è sempre attivo anche durante l’estate. Se non vi saranno grandi numeri, non sarà necessaria la prenotazione.
I commenti sono chiusi.