LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Quali servizi si desiderano trovare in farmacia?

503

Questa domanda è il presupposto sul quale si basa l’impostazione dell’offerta, pensata per andare a rispondere alle attese e ai bisogni dell’utenza. La valutazione viene svolta sia per il contesto micro, quindi locale sino alla singola farmacia, sia per quelli macro, ad esempio regionale, nazionale ecc.

Alle domande “che cosa vuole trovare in farmacia il cittadino?”, “quali servizi e prestazioni ritiene necessari o auspicabili?” si prova a dare risposta anche valutando i risultati di indagini svolte per analizzare la recente evoluzione della sanità e della farmacia in Italia e in Europa.

Emerge, ad esempio, che durante e a seguito della pandemia gran parte della popolazione ha dovuto affrontare problemi legati alla gestione della salute, in particolare ha rinviato o cancellato visite mediche e analisi. Parallelamente è stato apprezzato l’inserimento dell’innovazione in farmacia che ha reso possibile l’attivazione di un maggior numero di servizi e diminuito la componente burocratica. Pensiamo alle app per comunicare a distanza, la ricetta elettronica, il ritiro referti, le prenotazioni online, la telemedicina e la teleconsulenza.

Soprattutto la telemedicina può contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e consentire la fruibilità di servizi di diagnosi e consulenza medica a distanza, oltre al monitoraggio di parametri vitali, al fine di ridurre il rischio d’insorgenza di complicazioni in persone a rischio o affette da patologie croniche. Con particolare riferimento all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della cronicità delle patologie, la sanità in rete può essere sinergica a interventi di telemedicina nelle attività di prevenzione.

Da qui l’obiettivo di promuovere i servizi di telemedicina effettuati all’interno delle farmacie, in particolare quelli rivolti all’ambito cardiovascolare quali l’elettrocardiogramma, l’Holter cardiaco e l’Holter pressorio.

Frequentando le farmacie comunali di Pesaro, Gabicce Mare, Riccione e Cattolica e leggendo Pharmacom avete il riscontro del progetto che anche nel nostro territorio si sta concretizzando. Un evoluzione alla quale destiniamo energie che desideriamo proseguire con voi.

I commenti sono chiusi.