LA RIVISTA DELLE FARMACIE COMUNALI DELLA TUA CITTÀ

Non perdiamo le buone abitudini

342

Ottobre è un periodo di transizione che segna la fine delle vacanze e il rientro verso gli impegni della vita quotidiana. Una porta che ci affaccia verso l’autunno.

Un autunno che ci auguriamo diverso da quelli degli ultimi anni, segnati dalla pandemia.

Maggiore serenità, però non deve portarci alla leggerezza.

Soprattutto non dovremmo dimenticare e smettere di applicare alcune abitudini, come lavarsi spesso le mani, non tossire o starnutire vicino ad altri, evitare di andare in luoghi affollati quando si accusano tosse o raffreddore o tanto più se si è febbricitanti.

Tali accortezze si sono dimostrate valide forme di prevenzione durante la pandemia, ma sono sempre state tali anche per l’influenza stagionale.

Nell’intervista a pagina 8 la dottoressa Valentina Galli, direttrice della farmacia Villa San Martino, ricorda l’importanza di trasmettere già ai bambini l’abitudine del lavarsi le mani e di mantenerla per tutta la vita. Evidenzia pure l’accortezza di effettuare un tampone in caso di sintomi, quale forma di prevenzione da promuovere non soltanto per i bambini.

Lasciamo che questi semplici gesti ci accompagnino nella quotidianità di ripresa.

Ripresa della quale abbiamo grande necessità in ogni contesto di vita, del singolo e della comunità.

Ripresa per la quale le farmacie comunali si impegneranno, per il benessere di tutti, anche proseguendo a svolgere il servizio tamponi.

Un augurio, quindi, di buon autunno e, soprattutto, di buon anno scolastico.

I commenti sono chiusi.